Anche se non si tratta di una delle minacce più pericolose nel panorama della frutticoltura, la tignola della frutta è comunque un insetto che bisogna saper riconoscere ed eventualmente debellare nel caso desse origine a infestazioni problematiche. Qui troverete informazioni utili per proteggere...
Qual è il rapporto tra il delfino e l’uomo? I delfini hanno un tipo di pensiero simbolico o puramente funzionale? Perché ci sembrano molto più umani di tanti altri animali? Qualunque non possiamo, ovviamente, comunicare con essi su questi argomenti, possiamo...
Una caratteristica peculiare delle case prefabbricate in legno è la grande capacità di isolamento termico, raggiunta soprattutto grazie ai materiali impiegati e alle tecniche costruttive. Molto importante per raggiungere questo fine è la scelta e l’installazione dei sistemi di ventilazione e...
La nuova Volvo S90 è stata ideata pensando alle necessità di chi guida. Ancora prima di averla testata il guidatore si trova a proprio agio e in completa comodità, grazie alla posizione del cruscotto e della console centrale rivolti ed angolati...
Ogni anno migliaia di sisma colpiscono la terra. Per una strana combinazione di avidità e opportunità la maggior parte della popolazione mondiale vive in zone altamente sismiche. La terra fertile dei vulcani attira le persone, e i vulcani sono in genere...
La vicenda italiana dell’amianto, nome con il quale noi italiani identifichiamo l’asbesto, è quasi triste e drammatica. Eppure questa fibra di vari minerali resistenti alla trazione al calore, flessibili e versatili è stata una grande protagonista del nostro sviluppo economico e...
Sono addestrati per combattere sul campo, anzi sui campi e negli orti. Sono i “marines” dell’agricoltura, ma per vederli in azione spesso serve la lente d’ingrandimento. A Cesena, in Emilia Romagna, c’è una delle più grandi “accademie militari” per insetti. Si...
La floricultura è un settore dell’agricoltura che si occupa della produzione su scala commerciale dei fiori recisi, delle piante da appartamento, delle piante fiorite nei vasi, dei semi e dei bulbi. Essa si collega in qualche modo al vivaismo, ma comprende...
Le piante medicinali dette anche piante officinali trovano un largo impiego in medicina. Il nome deriva da questo uso, che ha attraversato i secoli e che oggi si ritrovano ufficialmente nei prontuari farmaceutici di tutto il mondo. Anche in passato si...
I grilli rappresentano una famiglia di insetti ortotteri appartenente al sottordine degli Ensiferi e comprendente 2000 specie di grandi, medie e piccole dimensioni ed a livrea poco appariscente, con prevalenza delle colorazioni nere, brune o verdastre. Come sono fatti i grilli Il...
Continuando a navigare accetti le disposizioni sui cookies più informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.