L’afide verde del pesco è di gran lunga la specie di afide più pericolosa per questo genere di albero da frutto: i danni che causa, infatti, possono essere molto estesi sia perché diretti che per via della potenziale trasmissione di virus....
Viaggi e vacanze non sono solo l’occasione per riposarsi e divertirsi, ma anche per imparare nuovi stili di vita e confrontarsi con culture diverse e lontane dalla nostra. Ogni viaggio comporta però non solo una partenza, ma anche un ritorno durante...
Germogli, fiori e frutti sono le parti della pianta che vengono colpite dall’anarsia, un diffuso lepidottero che si può incontrare su tutto il territorio italiano. All’interno di questa guida potrete trovare informazioni utili per capire se è in atto un’infestazione, e...
Le nostre esistenze sono spesso caratterizzate da frenesia e sregolatezza, sia in termini di orari di lavoro che di scelte su come gestire il proprio tempo libero, e spesso risultano nocive sia per il corpo che per la mente. Quanti fra...
Da un punto di vista strutturale quando parliamo di ecologia stiamo osservando cosa succede in un particolare ambiente, detto ecosistema, all’interno del quale operano le variabili che introduciamo. La vera domanda che ci facciamo è quindi: come l’uomo modifica un’ecosistema, come...
La monilia è un fungo in grado di attaccare molte diverse specie di alberi, da frutto e non, arrecando danni talvolta anche gravi poiché colpisce sia i frutti che le parti vegetative. Come riconoscere e curare per tempo questa malattia fungina?...
Parassita diffuso negli oliveti di tutta Italia, la tignola dell’olivo è un lepidottero di piccole dimensioni eppure in grado di causare gravi danni alla produzione, attaccando nella medesima annata prima i fiori, poi i frutti e successivamente le foglie. Proseguite nella...
Il vostro obiettivo estivo è una vacanza da sogno da tropici, ma senza spendere troppo? Non pensate a località che si trovano dalla parte opposta del mondo perché i paradisi tropicali possono essere vicinissimi a voi. Ebbene si, anche in Italia...
Capita spesso che i bambini non rendano il massimo a scuola, perché considerano una materia noiosa, perché sono molto timidi e non riescono bene ad interagire con l’ambiente circostante, ma i motivi possono essere davvero molti e diversi tra loro. Il...
Nel vostro orto o giardino coltivate degli alberi di pero? Allora questa guida potrà tornarvi utile: parliamo infatti della ticchiolatura del pero, una malattia di natura fungina che può causare gravi danni alla produttività delle piante. Di seguito potrete scoprire come...
Continuando a navigare accetti le disposizioni sui cookies più informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.