Che+succede+se+non+paghi+la+Tari%2C+davvero+il+servizio+%C3%A8+sospeso%3F+Attenzione+a+questi+casi%2C+cosa+si+rischia
ermesambienteit
/articolo/che-succede-se-non-paghi-la-tari-davvero-il-servizio-e-sospeso-attenzione-a-questi-casi-cosa-si-rischia/1691/amp/
Casa

Che succede se non paghi la Tari, davvero il servizio è sospeso? Attenzione a questi casi, cosa si rischia

In un contesto in cui la tassa sui rifiuti, meglio conosciuta come Tari, sta registrando aumenti in diversi comuni italiani, molti contribuenti si interrogano sulle conseguenze del ritardo o della mancata effettuazione del pagamento.

La questione solleva dubbi non solo sulle implicazioni legali e amministrative ma anche sulla continuità del servizio di raccolta dei rifiuti. Scopriamo insieme cosa accade realmente.

Cosa accade se non paghi la Tari? (ErmesAmbiente.it)

La Tassa sui Rifiuti (Tari) è stata introdotta dal Decreto Legislativo n. 147 del 27 dicembre 2013 ed è parte integrante della IUC (Imposta Unica Comunale). Questo tributo ha lo scopo di coprire i costi relativi al servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani.

Tutti i cittadini italiani, sia residenti che proprietari di immobili a uso diverso dall’abitativo, sono tenuti al pagamento della Tari per garantire il funzionamento efficace del sistema di gestione dei rifiuti nel proprio comune.

Tari non pagata: ecco cosa si rischia

Cosa si rischia se non si paga la spazzatura? (ErmesAmbiente.it)

Il mancato pagamento della Tari porta a una serie di conseguenze legalmente previste e potenzialmente onerose per il contribuente:

  • Mora e interessi: Il ritardo nel pagamento comporta l’applicazione di una mora pari al 30% dell’importo dovuto più gli interessi calcolati giornalmente dalla scadenza fino al saldo.
  • Solleciti di pagamento: In assenza di regolarizzazione, il comune invia solleciti formali che ricordano l’obbligo del saldo e le possibili ulteriori conseguenze.
  • Iscrizione a ruolo e cartella esattoriale: Persistendo la mancata regolarizzazione, il debito viene trasferito all’Agenzia delle Entrate Riscossione che emette una cartella esattoriale con obbligo di pagamento entro 60 giorni.
  • Pignoramento: L’inadempienza nella liquidazione della cartella esattoriale può condurre al pignoramento dei beni del debitore.

Una domanda frequente riguarda le ripercussioni sulla continuità del servizio di raccolta dei rifiuti in caso di mancato pagamento della Tari.

A dispetto delle preoccupazioni diffuse, tale servizio non viene sospeso grazie alle disposizioni contenute nel Decreto Legislativo n. 152/2006 (Testo Unico Ambientale), che assicura la prosecuzione dell’attività indipendentemente dalla situazione contributiva dell’utente. Questa scelta legislativa mira a prevenire rischi igienico-sanitari e a garantire un diritto fondamentale alla collettività.

Per scongiurare le spiacevoli conseguenze legate alla mancata o tardiva effettuazione dei pagamenti relativamente alla Tassi sui Rifiuti è consigliabile adottare alcune precauzioni:

  • Verificare sempre le scadenze comunicate dal proprio comune.
  • Valutare l’opzione del pagamento rateizzato se offerta dall’ente locale.
  • Informarsi su possibili agevolazioni o esenzioni in caso di difficoltà economiche.
  • Controllare accuratamente gli avvisi precompilati inviati dall’amministrazione comunale ed eventualmente segnalare error
ermesambiente.it

I contenuti pubblicati sotto la firma di questo autore vengono generati utilizzando la tecnologia di automazione. Puoi trovare maggiori informazioni sulla tecnologia utilizzata seguendo questo link. Un team dedicato di redattori di ermesambiente.it supervisiona il processo di produzione automatizzata dei contenuti, dall'ideazione alla pubblicazione. Questi redattori modificano e verificano accuratamente i contenuti, garantendo che le informazioni siano accurate, autorevoli e utili per il nostro pubblico. L'integrità editoriale è fondamentale per ogni articolo che pubblichiamo. Precisione, indipendenza e autorevolezza restano i principi cardine delle nostre linee guida editoriali. Per ulteriori informazioni sui contenuti automatizzati sul portale, inviare un'e-mail all'indirizzo redazione@ermesambiente.it

Recent Posts

Da quando non commetto più questi 5 errori il mio bucato esce sempre perfetto: era quello che desideravo da tanto

Per avere un bucato sempre perfetto, non bisogna assolutamente commettere questi 5 errori: sono comunissimi…

2 mesi ago

Mangiare a Villa Crespi da Antonino Cannavacciuolo: ecco quanto costa una cena a 5 stelle

Se sogni di vivere un’esperienza gastronomica d’eccezione, Villa Crespi sul Lago d’Orta è il posto…

2 mesi ago

Alessia Marcuzzi, dove vive la nota showgirl: ha scelto un luogo emblematico

In molti si chiedono dove ha scelto di vivere la nota conduttrice televisiva Alessia Marcuzzi:…

2 mesi ago

Klarna: cosa succede se non fai il pagamento nella data delle rate?

Klarna: cosa succede se non paghi le rate in tempo? Ecco le conseguenze e come…

2 mesi ago

Non uno qualunque: quali sono i fattori (importanti) da considerare quando si acquista un casco per la bici

Mai prendere sottogamba l'acquisto di un casco per la bici: ci sono alcuni dettagli che…

2 mesi ago

Sarah Toscano, il retroscena su Sanremo: ‘Non puoi capire che ansia’

Sarah Toscano si apre svelando un retroscena su Sanremo: le parole della cantante sorprendono i…

2 mesi ago